Necessaria o volgare? Alla moda o da poveracci? Chi non ha mai sentito parlare della cosidetta doggy bag ovvero della confezione di alluminio o la busta di carta con cui vengono raccolti e portati via gli avanzi del ristorante?
Tra gli italiani è alta la percentuale di coloro che ritengono la doggy bag una realtà da maleducati e da pezzenti, o comunque qualcosa da guardare con vergogna. Un comportamento che mal si concilia con i troppi pudori ancora presenti nel richiedere gli avanzi del cibo acquistato nel ristorante come avviene abitualmente in altre realtà.
Chiedere di portare a casa il cibo avanzato quando si va a mangiare fuori è un comportamento molto diffuso, invece, in altri Paesi a partire dagli Stati Uniti dove la doggy bag è una prassi consolidata per gli stessi Vip. Intanto la ristorazione si attrezza, mettendo a disposizione confezioni o vaschette ad hoc, per permettere ai clienti di portare a casa il cibo o le bottiglie di vino non finite.
Lascia un commento