«Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura…» apparve per la prima volta ai giovanissimi lettori del Corriere dei Piccoli, sul nr. 43 della storica rivista, pubblicato il 28 ottobre del 1917.
Da quel momento nei cuori dei piccoli (e di molti adulti, visto che il Corrierino usciva come supplemento del Corriere della Sera) entrò un signore alto e smilzo, vestito in maniera buffa, con bombetta e palandrana rossa su larghi calzoni bianchi.
Il simpatico personaggio, ideato dal disegnatore e commediografo Sergio Tofano, cominciava sempre con una disavventura che alla fine della storia si trasformava in un’inattesa fortuna: la vincita di un milione di lire, elevata a un miliardo negli anni Ottanta.
Il suo esprimersi attraverso filastrocche, molto amate dai bambini e ancora oggi presenti nelle principali antologie scolastiche, e il suo inguaribile ottimismo nel superare ogni difficoltà lo resero popolare al pubblico di tutte le età.
Lascia un commento