Almanacco

Magna Charta Libertarum

di Andrea

Il 15 giugno 1215 a Runnymede nella Contea di Surrey lungo il Tamigi i baroni inglesi imposero al Re Giovanni Senza Terra la firma di un documento come tanti che se ne firmavano nel Medioevo. Il documento si chiamava Magna Charta Libertarum, il fondamento di tutte le nostre libertà. Il principio del niente tasse senza rappresentanza fa da allora la differenza tra i paesi che vivono sotto regimi democratici e quelli in cui vigono regimi illiberali. Solo che noi non ce lo ricordiamo più. E’ infatti uno degli anniversari che passano ogni anno sotto il silenzio più assordante possibile.

Autore

Andrea

Lascia un commento