Promuovere la cultura alimentare toscana, educare ai valori della dieta mediterranea e mostrare come cucinare e valorizzare al meglio il pesce toscano per nutrirsi in modo sano e gustoso. Sono stati questi in sintesi i capisaldi della presenza Toscana al Seafood di Bruxelles.
La Regione ha partecipato alla più grande esposizione mondiale del commercio di frutti di mare (vi hanno partecipato quasi 2.000 aziende provenienti da 79 paesi) all’interno di uno stand del Ministero delle politiche agricole, assieme ad altre sei regioni: Sicilia, Campania, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Puglia, Calabria. Idealmente a Seafood, attraverso la presenza della Regione, è stato rappresentato tutto il settore ittico toscano. 🅱️
Lascia un commento