Diario

Telemarketing, le inutili sanzioni del Garante

di Andrea

Il Garante della Privacy ha multato con 40mila euro un’azienda che praticava marketing senza l’autorizzazione degli utenti. Rilevante il fatto che l’utente coinvolto era iscritto al cosiddetto Registro delle opposizioni, un database istituzionale a cui ci si iscrive proprio per non ricevere le offerte di telemarketing.

Da questo si deduce che il Registro delle opposizioni è inutile, perché anche se ci si iscrive, le proposte commerciali raggiungono lo stesso lo specifico utente. Qualcosa non funziona e temiamo che si tratti di elenchi più o meno clandestini di utenti che circolano ed hanno un mercato.

Inoltre quando il Garante interviene, le multe sono di un importo tale da fare il solletico a chi le riceve, ma è un esplicito invito a continuare nelle proprie azioni illecite e la multa compensa ampiamente tutto il business che ha ricavi molto, ma molto superiori.

Tutto questo serve solo a dare lustro alle istituzioni che dicono di fare qualcosa che, di fatto e in modo anche clamoroso, non serve alla bisogna. Solo se le multe saranno molto salate e legate al business generale di chi commette l’illecito si potrà cominciare a dire che si sta garantendo la privacy e le scelte dei consumatori.

Fonte: Aduc

Autore

Andrea

Lascia un commento