Ci sarà un perché? Roma bisogna amarla, prima ancora che capirla. Se la ami, capirla è un attimo. E non ti tradirà mai. I romani hanno visto di tutto, lo sanno, e te lo fanno capire. Gli abitanti di questa città hanno digerito di tutto, dagli imperatori del più grande impero di sempre, ai sacerdoti della più ecumenica religione di sempre, ai barbari più feroci ed ai politicanti più abbietti.
Qualcuno, mentre ti spiega perché sei al mondo e non te ne sei ancora accorto, riesce anche ad esserti simpatico. Gli altri, o li prendi così come sono, o comunque resti indietro. Camminando per le strade della Capitale si respira un’aria diversa rispetto al resto d’Italia, dove ci si affanna, ci si arrabbia, ci si ingegna, ci si prepara al nuovo che avanza o al vecchio che ritorna. . Questa è la città dove girano più soldi e dove non si produce niente, almeno in termini di pura economia.
Lascia un commento