Almanacco

Una Vespa per Vacanze Romane

di Andrea

Wiliam Wyler firma la regia di una pellicola che farà la storia del genere della commedia. Il 27 agosto 1953 esce sul grande schermo il quattro volte premio Oscar Vacanze romane che, accanto al già famoso Gregory Peck, vede debuttare per la prima volta da protagonista Audrey Hepburn.

La trama è una sorta di favola di Cenerentola alla rovescia, in cui è il personaggio maschile, il giornalista Joe Bradley, a conquistare il cuore reale della dolce principessa Anna, in visita ufficiale a Roma. Quest’ultima per scappare dai rigidi impegni della diplomazia, se ne va in giro in incognito per la capitale, regalandosi attimi di piacevole normalità, sconosciuti fino ad allora.

A fare presa sul pubblico è il magico connubio tra i personaggi e i luoghi più suggestivi di Roma: da piazza di Spagna al Lungotevere, passando per il Colosseo, mentre la gente del posto partecipa attivamente alle riprese interagendo con attori e regista. In questo contesto resta mitica la scena del giro in vespa, grazie alla quale lo storico veicolo della Piaggio diverrà famoso in tutto il mondo.

Al successo del botteghino seguirà quello dei riconoscimenti, su tutti i tre Oscar per la migliore attrice protagonista alla Hepburn e per soggetto e costumi. Con Vacanze romane, inoltre, s’inaugura nel cinema e nella moda lo Stile Audrey, consacrata da successi postumi come Sabrina e Colazione da Tiffany.

Autore

Andrea

Lascia un commento