Phil Spector, compositore producer newyorchese, a partire dai primi anni sessanta scrisse alcuni tra i più grandi successi musicali americani di tutti i tempi. Due anni dopo Christmas (Baby Please Come Home), fu la volta di You’ve Lost That Lovin’ Feeling. Composta per i Righteous Brothers sarebbe passata alla storia non solo per la suggestione musicale ma anche per essere stata la prima ad infrangere la regola del tre. Per passare in radio, a quell’epoca, il pezzo non poteva durare più di tre minuti.
Ma al genio non si comanda, come al cuor. Spector barò dichiarando che durava 3,05 minuti. La canzone era talmente bella che nessuno ebbe voglia di farne una questione. Alla fine del ventesimo secolo sarebbe risultato che You’ve Lost That Lovin’ Feeling. era la canzone più trasmessa di sempre dalle radio di tutta America. Non solo, la Recording Industry Association of America la dichiarò una delle canzoni del secolo.
Nel 1965 fu a lungo al primo posto sia nelle classifiche degli Stati Uniti che del Regno Unito. Rischiò di ritornarci nel 1986, vent’anni dopo. In quell’anno accadde che il regista Tony Scott, mettesse a segno il suo capolavoro cinematografico con Top Gun con Tom Cruise, Kelly McGillis, Val Kilmer, Tom Skerritt e Meg Ryan. Per alcuni un film guerrafondaio. Per altri, era semplicemente un grandissimo film dei tempi che correvano con la musica dei Righteous Brothers da ascoltare.
Lascia un commento